15 MARZO – 26 MARZO COMPLETO
15 MARZO – 26 MARZO COMPLETO
29 MARZO – 9 APRILE COMPLETO
14 APRILE – 25 APRILE ISCRIZIONI APERTE
29 MAGGIO – 9 GIUGNO ISCRIZIONI APERTE
4 AGOSTO – 15 AGOSTO ISCRIZIONI APERTE
24 AGOSTO – 4 SETTEMBRE ISCRIZIONI APERTE
14 SETTEMBRE – 25 SETTEMBRE COMPLETO
27 SETTEMBRE – 8 OTTOBRE COMPLETO
20 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE ISCRIZIONI APERTE
21 DICEMBRE – 2 GENNAIO 2026 ISCRIZIONI APERTE
Tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone
4 pernottamenti camera doppia letti singoli a Kyoto Hotel (3-4 stelle) con colazione e Wi-Fi
2 pernottamenti camera doppia letti singoli a Osaka in Hotel (3-4 stelle) con colazione e Wi-Fi
5 pernottamenti camera doppia letti singoli a Tokyo in Hotel (3-4 stelle) con colazione e Wi-Fi
JapanRail Pass 7 giorni
Gruppo privato su WhatsApp / Telegram per conoscere i partecipanti
Consigli pre-partenza
Assistenza pre-partenza
Assistenza e accompagnamento durante tutta la durata del soggiorno in Giappone
Accompagnatore in lingua italiana esperto del Giappone
Esperienze culturali
Consigli su esperienze extra
Assicurazione medico bagaglio (assicurazione sanitaria, assicurazione covid19, rimborso spese mediche, infortunio)
Wi-Fi di gruppo (disponibile nei momenti di gruppo e non nel tempo libero, possibilità di comprare
WIFI personali qui)
kit di viaggio/gift
Il nostro personale vi accompagnerà per l’intero viaggio. I nostri tour leader, esperti del Giappone, vi forniranno un’assistenza personalizzata in fase di prenotazione ed esclusiva durante il soggiorno, fino al vostro rientro in Italia.
Voli intercontinentali A/R dall’Italia in Giappone*
Costi di iscrizione 50€ per persona (obbligatorio)
Trasferimenti diversi da quelli indicati
Tutti i pasti non indicati alla voce “Cosa è compreso nel pacchetto”
Extra di carattere personale
Supplemento singola (se disponibile 500€)
Ingressi a musei e templi **
Assicurazione annullamento (su richiesta, da stimare al momento)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa è compreso nel pacchetto”
**La quasi totalità dei siti visitati è ad ingresso gratuito mentre la quota complessiva stimata per gli ingressi a pagamento è di circa €20
Arrivo a Tokyo, dopo il disbrigo delle pratiche per il Pass Treni, trasferimento e sistemazione in Hotel a Kyoto, resto della serata libera.
Giornata dedicata alla scoperta dei templi più suggestivi di Kyoto come il Sanjusangendo, proseguiremo con il complesso del Kiyomizudera, patrimonio dell’Unesco. Nel pomeriggio è prevista una splendida passeggiata per le storiche vie di Higashiyama con visita a Pontocho e Gion, il quartiere delle Geisha. Rientro in Hotel
Prosegue la scoperta dei templi di Kyoto e delle sue tradizioni. Ci sposteremo nell’area nord della città per vedere lo spettacolare Kinkakuji, meglio noto come il padiglione d’oro. Successivamente ci recheremo al tempio Ryoanji, visiteremo famoso giardino Zen ed il bellissimo parco circostante. Nel pomeriggio ci recheremo verso la zona ovest della città per una suggestiva passeggiata nell’intricata foresta di bambù di Arashiyama. Rientro in Hotel.
In mattinata visita al Santuario Fushimi Inari, il bellissimo tempio shintoista famoso per le centinaia di portali rossi chiamati (Torii). Trasferimento a Nara, antica capitale del Giappone, dove visiteremo il fantastico parco abitato dai caprioli (animale simbolo della città)in libertà. Rientro in Hotel.
In mattinata spostamento ad Osaka, sistemazione in Hotel e visita al mercato di Kuromon ed al Castello di Osaka, passeggiata nel quartiere Shinsekai(Nuovo Mondo).
Concluderemo la giornata nel movimentato quartiere di Namba, tra le vie di Dotonbori. Rientro in Hotel.
Partenza di prima mattina per Hiroshima, visiteremo il Parco del Monumento alla memoria, il Memoriale ed il Museo della Pace di Hiroshima.
Ci sposteremo a Okonomi Mura Suigun per assaggiare il famoso Okonomiyaki (piatto tipico), visiteremo il Castello di Hiroshima. Rientro ad Osaka in Hotel.
Mattinata libera ad Osaka per l’acquisto di souvenir o per approfondire gli aspetti della città che vi hanno maggiormente appassionato. Nel pomeriggio trasferimento a Tokyo, animata capitale del Giappone, tempo libero per un primo contatto con la capitale. Rientro in Hotel.
Mattinata ad Asakusa, il quartiere storico di Tokyo, dove sarà possibile visitare il tempio Sensoji e Nakamise-dori. Ci sposteremo ad Odaiba per ammirare lo Skyline di Tokyo, per una foto ricordo con il Gundam gigante ed avremo tempo libero per lo shopping. Faremo visita alla zona dei grattacieli a Shinjuku, la giornata terminerà con la vista mozzafiato all’osservatorio del Metropolitan Building. Rientro in Hotel.
Mattinata dedicata alla visita della splendida cittadina di Kamakura, famosa per il suo Grande Buddha di Bronzo e per i suoi Templi. Spostamento a Yokohama. Cena nel pittoresco quartiere cinese. Rientro in Hotel a Tokyo e serata libera.
Visita alla zona di Ueno, al grande parco ed al colorito mercato di Ameyoko. Spostamento nel quartiere “elettronico” di Akihabara, sarà possibile acquistare manga, anime, gadget, ecc… Avremo tempo libero a disposizione per un’esperienza in un Maid Cafè. Nel tardo pomeriggio spostamento nella zona di Shinjuku Est, tra i quartieri più vivi e movimentati di tutta Tokyo. Rientro in Hotel.
Visita allo stravagante quartiere di Harajuku, al bellissimo Meiji Jingu nel parco Yoyogi, a Takeshita-Dori (la strada delle tendenze giovanili). Nel pomeriggio passeggiata fino a Shibuya, il più famoso di tutto il Giappone. Qui si trovano la celebre statua del cane Hachiko e lo Shibuya Crossing (l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo). Rientro in Hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per espletare le formalità di check-in, controllo sicurezza e doganali, seguito dall’imbarco sul volo di rientro in Italia. Fine dei servizi in Giappone